Written by 2:00 pm Alimentazione

Allattamento sì, ma fino a quando?

Il fabbisogno calorico del bambino varia a seconda del suo sviluppo. Durante la fase dello svezzamento i cibi solidi non dovrebbero superare il 50% del suo fabbisogno calorico totale mentre il latte dovrebbe essere assunto giornalmente (almeno mezzo litro al giorno). I principali quesiti sull’allattamento in questo delicato periodo riguardano la qualità del latte e il momento in cui debba cessare la somministrazione materna. Nonostante comunemente si ritenga che dopo sei mesi il latte perda le sue qualità nutritive, in realtà esse rimangono. Tuttavia ricerche di natura psicologica sembrano dimostrare che un eccessiva durata dell’allattamento potrebbe influire sullo sviluppo di una autonomia del bambino che attorno al primo anno di vita inizia a sperimentare nuovi sapori e modalità di alimentazione.

(Visited 8 times, 1 visits today)
Tag:, , , , Last modified: Luglio 6, 2020
Close